Torna su

Concessione di agevolazioni scolastiche per il trasporto di studenti della scuola secondaria di primo grado e secondaria (biennio) di secondo grado

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di concessione di agevolazioni scolastiche.

A chi è rivolto

L'agevolazione ai servizi di trasporto scolastico per studenti della scuola secondaria di primo grado e bienno della secondaria di secondo grado può essere presentata esclusivamente dai nuclei familiari residenti nel Comune di Piario per ciascun figlio iscritto nell’anno scolastico 2025/2026 per:

  • corsi ordinari di studio di scuole secondarie di II° grado statali e paritarie presso istituti ubicati a Bergamo e provincia
  • percorsi di istruzione e formazione professionale erogati da istituzioni formative accreditate aventi sede a Bergamo e provincia

I requisiti per accedere al contributo sono così riassunti:

  • iscrizione nell’a.s. 2025/2026 presso Istituto scolastico superiore di II^ grado di Bergamo e provincia o iscrizione e frequenza nell’a.s. 2025/2026 presso Istituto scolastico di scuola secondaria di primo grado (scuole medie)
  • acquisto abbonamento al servizio di trasporto pubblico per studenti annuale, mensile
  • essere residenti nel Comune di Piario
  • gli studenti non devono essere ripetenti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di contributo per il trasporto per gli studenti della scuola secondaria di primo grado e per classe prima e seconda (biennio) scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori)
Copia del documento d'identità
copia del tesserino di abbonamento personale
copia delle pezze giustificative della spesa

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Ultimo aggiornamento: 30/10/2025 09:49.12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?